DATA & ANALYTICS
DATA & ANALYTICS
Trasformazione Digitale
La trasformazione digitale è guidata dai DATI che ne definiscono il valore.
In S2E utilizziamo piattaforme tecnologiche all’avanguardia, AI e una solida base di dati per rendere competitiva e vantaggiosa la crescita dei nostri clienti.
Ti aiutiamo a creare una «cultura dei dati» di lungo periodo, questo è il primo passo verso un’azienda realmente «data-driven»
La trasformazione digitale rappresenta il processo e la strategia di utilizzo della tecnologia per cambiare drasticamente il modo in cui le aziende operano e offrono un servizio al cliente. Nel cuore di questo cambiamento risiede un’opportunità. Ogni organizzazione, indipendentemente dalle dimensioni o dal settore in cui opera, si affida sempre più agli insights forniti dai dati per adottare una strategia vincente ed operare in modo più efficiente, fornendo maggior valore al cliente. Noi possiamo aiutare la tua azienda ad iniziare il percorso verso la trasformazione digitale.
Con te co-creiamo e innoviamo, mettiamo a disposizione le tecnologie e le risorse più idonee, che formiamo con percorsi di crescita personalizzati.


QuantiaS
E’ la business line di S2E dedicata al Data Management e include tutte le discipline relative alla gestione dei dati in quanto risorsa di valore per il business delle imprese. I dati rappresentano un’enorme risorsa e una grande opportunità per qualsiasi impresa e la mission di QuantiaS è la massimizzazione di questo valore.
QuantiaS rappresenta un centro di competenza di riferimento assoluto ed è composta da un team di specialisti di ventennale esperienza sui dati, con competenze nell’ambito della Big Data Management, Data Warehouse Modernization ed Artificial Intelligence (AI).
Solution architect competenti e ottimi rapporti professionali con i fornitori ci consentono di raccomandare la giusta soluzione con il fornitore adeguato.
Filiale in Israele. Siamo presenti a Tel Aviv per supportare lo scouting tecnologico ed essere più efficienti nella scoperta di nuove startup e soluzioni che saranno sul mercato nei prossimi anni.
Crediamo che l’approccio orientato alla persona sia essenziale per costruire team di elevata professionalità.
Coltiviamo i talenti attraverso percorsi di formazione, certificazioni e coaching. I nostri team sono altamente specializzati sulla nostra intera offerta.
Siamo orgogliosi di lanciare il programma di ricerca Industriale per il quale saranno stanziati 12/15 milioni di Euro nei prossimi due anni.
Il 50% per le iniziative Data Solutions, 30% per la Trasformazione digitale e 20% per la Cyber security.
Grazie alle attività di Ricerca e Sviluppo abbiamo l’opportunità di prototipare agenti intelligenti basandoci sull’elaborazione dei dati in real time, l’analisi avanzata e gli algoritmi di machine learning.
La ricerca industriale consoliderà la nostra presenza nei nostri mercati tradizionali, come finanza e assicurazione, e in nuovi mercati come quello farmaceutico e sanitario.
OBSERVABILITY
Per Observability, si intende la capacità di osservare il comportamento di un sistema enterprise controllando i suoi output. Questo ci permette di fornire al cliente dei KPI di monitoraggio dei propri sistemi in modo da intervenire rapidamente qualora ci fosse un problema.
Oltre il monitoraggio, c’è la Observability. Possiamo valutare le performance di sistemi complessi utilizzando un approccio non intrusivo per correlare e misurare gli eventi IT originati dal sistema in un modo che risulti efficace per il business.
Combinando esperienza utente, performance applicative e metriche dell’infrastruttura, possiamo calcolare i KPI dell’intero ecosistema IT e rilevare fenomeni inaspettati utilizzando gli algoritmi ML.
- Un log degli eventi è un registro non modificabile, con marca temporale, in cui appaiono gli eventi discreti che si sono verificati nel tempo. I log degli eventi sono generalmente disponibili in tre formati sostanzialmente identici: una marca temporale e un payload di contesto;
- Le metriche sono una rappresentazione numerica dei dati misurati in un intervallo di tempo. Le metriche possono sfruttare il potere della previsione e modellazione matematica per comprendere il comportamento di un sistema in un intervallo di tempo, nel presente e nel futuro;
- Una traccia è la rappresentazione di una serie di eventi distribuiti correlati casualmente che codificano il flusso delle richieste end-to-end attraverso un sistema distribuito.
- Monitoraggio e allerta
- Gestione log
- Tracciamento e risoluzione dei problemi
- Rendicontazione
- Creazione di dashboard in tempo reale
- Correzione predittiva/prescrittiva
- Gestione SLA
- Capacity planning
LAKEHOUSE
L’High-performance computing si sta rapidamente spostando oltre il classico campo dei centri di ricerca per accedere al mondo del business.
Grazie ai Big Data e alle architetture cloud native, progettiamo una nuova classe di data warehouse (DWH).
Lakehouse combina le prerogative del DWH in un contesto di ridimensionamento infrastrutturale e spesa intelligente.
Modernizzazione di DWH (on-prem oppure in cloud) applicando il nuovo approccio dei Data Lakehouse. Con i Data Lakehouse è possibile abilitare gli utenti all’analisi di dati strutturati e non strutturati per l’applicazione di algoritmi di Data Science e Machine Learning oppure per la realizzazione di Dashboards a Reports.
Advanced Analytics
L’Advanced Analytics è l’elemento chiave per aggiungere funzioni intelligenti alle nostre soluzioni e andare oltre i tradizionali strumenti di business intelligence.
Gli strumenti di Advanced Analytics includono: machine learning, elaborazione di eventi complessi, statistica multivariata, simulazione, visualizzazione previsionale, ecc.
Big data Management
La solida esperienza maturata sui modelli di big data ci consente di proporre architetture per gestire la complessità dei sistemi e del business.
Siamo in grado di proporre il data fabric più idoneo per ridurre le attività di gestione dei dati fino al 70%.
Si tratta della capacità di analizzare e processare i dati in real time o near-real time estraendone informazioni utili utilizzata molto ad esempio in sistemi di IoT.
Grazie ai sistemi cloud nativi e alla capacità di processare eventi complessi in real time, promuoviamo la trasformazioni digitale e aiutiamo a ridurre il gap tecnologico legato ai sistemi legacy.
GAIA
GAIA (Gestione Acquisti Intelligenza Artificiale) è la soluzione software di S2E che utilizza algoritmi di intelligenza artificiale nell’automazione del riordino in farmacia, assicurando immediati vantaggi in termini di riduzione delle giacenze insieme a un significativo miglioramento delle marginalità dei punti vendita.
Oggi l’automazione e l’intelligenza artificiale sono i driver dell’evoluzione della farmacia. La tecnologia è ormai entrata a far parte della quotidianità, modificandone le pratiche tradizionali e aprendo nuovi spazi di redditività. Attualmente sono oltre 200 le farmacie italiane che hanno installato la soluzione GAIA.
L’intelligenza artificiale entra in farmacia.
PARTNERSHIP
COLLABORIAMO CON


